Mission della Casa di Riposo per Anziani a Nichelino
Mission
Struttura di recente inaugurazione, la RSA San Matteo nasce con lo scopo di offrire agli anziani non autosufficienti la possibilità di non dover rinunciare a una qualità della vita dignitosa e a serene relazioni interpersonali, grazie alla presenza di personale specializzato che assiste e cura gli ospiti con la massima attenzione, in una casa di riposo con giardino moderna ed efficiente.
Gli obiettivi del Centro possono essere sintetizzati in 4 punti fondamentali:
- Salute e benessere;
- Tutela dell’autonomia;
- Mantenimento delle capacità di relazione;
- Sicurezza e protezione.
Salute, Benessere, Sicurezza
e Protezione
Nell’ambito delle sfere della salute e del benessere, la RSA San Matteo intende prendersi cura a tutto tondo degli ospiti del Centro, operando al meglio per:
- prevenire e curare le malattie;
- offrire tutela igienica personale e ambientale e un'alimentazione di qualità;
- fornire assistenza personalizzata agli anziani volta a mantenere la loro capacità di deambulazione e vivacità intellettiva;
- organizzare i servizi sui ritmi di vita degli ospiti.
Tali azioni vengono pianificate da medici e infermieri specializzati, che si occupano di garantire ai propri pazienti, all’interno della casa di riposo con giardino,
il miglior stile di vita compatibile alle condizioni psico-fisiche del caso.
La sicurezza dei pazienti è uno dei punti cardine per la RSA San Matteo, casa di riposo con giardino attiva a Nichelino (TO). L’intera struttura è stata infatti progettata e costruita secondo i più recenti standard strutturali per offrire massimo comfort e protezione a tutti gli ospiti.
Tutela dell'Autonomia e Mantenimento della capacità di Relazione
Tutte le attività e i percorsi di terapia occupazionale organizzati all'interno della struttura sono finalizzati al mantenimento e al recupero di abilità, mentali e motorie, e alla realizzazione di iniziative culturali ricreative interattive sia all'interno che all'esterno delle residenze. La pianificazione di tali attività avviene in diretta collaborazione con gli ospiti, che partecipano alla scelta e realizzazione dei progetti, con soggetti appartenenti al mondo del volontariato e della comunità locale e con tutto il personale della struttura.
La RSA San Matteo mette al centro dell’attenzione il rapporto tra personale e ospiti della struttura, al fine di mantenere vive le capacità relazionali dei pazienti. In questo modo, si cerca di tenere viva e costante la rete di relazioni sociali esistenti anche prima del ricovero, con la possibilità di sviluppare all'interno della residenza nuove conoscenze e rapporti di amicizia, in un clima di massima serenità.
Per saperne di più sulla struttura e sui soggiorni della Residenza per Anziani contatta oggi il personale